Un campanile nelle absidi
Una cronaca seicentesca indica l’esistenza di un campanile medievale, collocato nelle absidi della chiesa Matrice: “opera bizzarrissima fatta alla francese”. Secondo la stessa fonte, il campanile era stato riparato con imponenti lavori di cinturazione della base, dopo il terremoto del 1542, e vi era stata collocata la statua di un’aquila, stemma della città, con l’iscrizione: “RENOVATA VETUSTAS ANNO 1542”. Lo straordinario impegno civico, testimonia il valore simbolico e identitario che il campanile antico possedeva, ma la sua storia fu molto complicata.