Le giaculatorie dedicate a San Giorgio
Secondo una tradizione popolare siciliana, per ottenere una grazia bisognava invocare il Santo con la seguente giaculatoria:
Giorgio cavaliere
Vui a cavaddu e iu a peri,
vuica isti a lulivanti
evinisti a lu punenti
starazia m’ata fari
tempu ‘nnenti
(San Giorgio cavaliere/voi a cavallo e io a piedi/voi che siete andato a levante/ che venite da ponente/questa grazia mi dovete fare in tempo breve)
Invocazione contro la tromba d’aria
Tri niulispuntanu
Una di acqua, una di vientu, una cura traunara
San Giorgio, cu la lancia lucenti
Tagghia a prima, tagghia a secunna
Stampa a cura traunara intra na timpa
(Tre nuvole sono spuntate/una di acqua, una di vento, una di tromba d’aria/San Giorgio con la lancia lucente, taglia la prima, taglia la seconda sbatte la tromba d’aria in una roccia)